
Gioco e Letteratura – Quest’anno si cambia: tutti a Monteortone!
Gioco e Letteratura, è l’appuntamento annuale più intenso e coinvolgente di MacAdemia. Quest’anno, i tre giorni dedicati a “vivere” la Continua a leggere
Percorsi di Scritture e Letture
Gioco e Letteratura, è l’appuntamento annuale più intenso e coinvolgente di MacAdemia. Quest’anno, i tre giorni dedicati a “vivere” la Continua a leggere
Gioco e Letteratura – Da finzione a realtà! Il principio è quello che ben conoscete: “come ogni anno e diversamente da Continua a leggere
“Mangio, bevo, leggo, scrivo” è un titolo storico: è quello che ho iniziato a usare oltre 20 anni fa per Continua a leggere
Come scriveva Friedrich Schiller ne “La Pulzella d’Orléans”, nel 1801: “Contro la stupidità, gli Dei stessi lottano invano”. Eppure, forse, Continua a leggere
Sta per andare in scena l’annuale appuntamento con uno dei principali pilastri della filosofia letteraria MacAdemica: il Seminario dedicato Continua a leggere
Fahrenheit 451 di Ray Bradbury non è solo uno dei volumi classici della fantascienza del Novecento bensì uno dei libri Continua a leggere
Il primo dei Seminari MacAdemia del 2016/2017 sarà dedicato al libro di Paula Hawkins, La ragazza del treno. I Continua a leggere
Sono Storie di Spessore quelle che si vivono in MacAdemia. In tutti i sensi. All’indomani della tre giorni di Praglia Continua a leggere
Da lunedì prossimo, 4 aprile, ricominceranno tutte le attività di MacAdam – MacAdemia di Scritture e Letture. Oltre al Corso Continua a leggere
Come affermava Hermann Minkowski, il grande matematico che definì il concetto di spazio-tempo: “D’ora in avanti lo spazio singolarmente inteso, Continua a leggere